Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: Dibattito sulla nuova Europa Data: mercoledì 17 agosto 2005 13.17 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO "Europa laica e puzzle religioso" L'Europa laica, la religione, l'Islam a cura di Nina zu Furstenberg e Krzysztof Michalski Reset edizioni Marsilio L'unione europea si trova ad affrontare una grande sfida, forse la più grande fino ad ora. Da una parte si sta ampliando, e in maniera drammatica : più di 70 milioni di persone stanno ottenendo passaporti europei, dall'altra attraverso il processo di creazione della propria Costituzione, sta cercando di ridefinire se stessa in modo radicalmente nuovo, di tramutarsi in un soggetto politico innovativo. In questa situazione caratterizzata da una crescente complessità e, al contempo, da un soggetto sempre più esigente, che cosa è che può tenere aggregata questa nuova unione europea allargata? Quali valori, quali tradizioni, quali obiettivi sono più idonei a conciliare abitanti tra loro così diversi ? Ci sono tradizioni, concezioni morali, obiettivi comuni che alimentano una autentica solidarietà e che mettono le basi di una identità? E quale ruolo vi giocano le fedi? Le radici religiose al centro della discussione sul preambolo della Costituizione europea sono un fattore che unisce o che separa? Dalle risposte di dieci intellettuali (Amato, Berger, Casanova, Geremek,Gole,Hervieu-Lèger, Margiotta Broglio,Parekh,Toy, Taylor) sollecitati dalle domande di Romano Prdi si affaccia un'immagine sorprendente delle nostre società : meno gente, meno chiese, ma anche crescente interesse per una religiosità su misura, individualistica, personalizzata e insieme maggiore visibilità mediatica della religione. Ci troviamo davanti a una fede senza vincoli, una religiosità distinta dalla religione : credere senza appartenere. Mentre si affaccia l'Islam con l'immigrazione e con l'ingresso della Turchia, la cultura europea è messa di fronte alla sfida di un puzzle di difficile soluzione. Ne discuteranno in Piazza Anselmi a Porto S.Stefano il 20 agosto 2005 ore 18,30 Giuliano Amato, Giancarlo Bosetti, Renzo Guolo, Francesco Margiotta Broglio, Giacomo Marramao, Giovanna Zincone, Stefano Adami Aprirà l'incontro il sindaco, Nazzareno Alocci Porto S.Stefano, 17 agosto 2005